• Home
  • Asta 130
  • 486 Firenze. Assedio di Firenze, 14 ottobre 1529 - 12 agosto ...

Lotto 486 - Asta 130

Firenze. Assedio di Firenze, 14 ottobre 1529 - 12 agosto 1530   Scudo del sole 1530 - I semestre, AV 3,32 g. SENATVS POPVLVS Q ... Leggi tutto -
Base d'asta:
25.000,00 EUR

Offerte

Stato lotto:
Asta chiusa

Descrizione

Firenze. Assedio di Firenze, 14 ottobre 1529 - 12 agosto 1530   Scudo del sole 1530 - I semestre, AV 3,32 g. SENATVS POPVLVS Q FLORENTINVS Giglio di Firenze entro scudo, sormontato da sole raggiante. Rv. IESVS REX NOSTER ET DEVS NOSTER Croce accantonata da sigla S nel 3° e da stemma Biliotti nel 4°. Segno: stemma Biliotti con lettera S sopra (Alessandro Biliotti). Bernocchi 4023/6. Traina vol. III, 1a. MIR 33. Friedberg 279. Estremamente raro. Spl Il 14 ottobre 1529 cominciò l’assedio posto dalle truppe imperiali alla città di Firenze. L’imperatore Carlo V d’Asburgo, nell’ottica delle sue mire per il predominio in Italia, inviò un esercito composto da soldati tedeschi e spagnoli e mercenari italiani che arrivò ad attestarsi fino a qualche decina di migliaia di effettivi. L’assedio prostrò molto la città e i suoi cittadini, anche se i fiorentini mostrarono una forte dote di resistenza e ottime capacità belliche, soprattutto il capitano Francesco Ferrucci viene ricordato come un valoroso condottiero. Il 12 agosto 1530 venne firmata la resa che non fu disonorevole per Firenze, fra l’altro risparmiata dal saccheggio. Rimane famosa, dalle cronache dell’epoca, una partita di calcio fiorentino, detto calcio in livrea, giocata per il carnevale del 1530 da nobili fiorentini allo scopo di irridere gli assedianti.
Le offerte sono riservate agli utenti registrati e autorizzati.

Utilizzare il modulo di registrazione oppure effettuare il login cliccando sul link login in alto a destra.

Per qualsiasi informazione contattare milano@arsclassicacoins.com

Asta 130

Orari

Offerte pre-asta - Fine
30 11 2021 17:00 CET

Asta di sala - Inizio
02 12 2021 09:30 CET