Modena. Ercole I d’Este, 1471-1505. Ducato, AV 3,47 g. HERCVLES DVX SECVNDVS Testa a s. Rv. S GEMINIA – MVT PONT San Geminiano, seduto di fronte, benedicente e con pastorale nella s. Bernareggi 126. Ravegnani-Morosini 12. MIR 622. Friedberg 756.
Estremamente raro e difficilmente reperibile sul mercato. Due insignificanti tentativi di
punzonatura al margine del tondello, altrimenti q.Spl
Questo bellissimo conio è attribuito dal Ravegnagni a Giannantonio da Foligno, grande incisore e medaglista dell’epoca, sulla base di un documento ricavato dal Crespellani e datato 1502, nel quale si autorizzava un pagamento all’autore dei coni dei fiorini e dei testoni che si eseguivano a Ferrara. In quel tempo, infatti, l’artista folignate era “maestro delle stampe” della capitale del ducato e, secondo le disposizioni ducali, i coni delle monete dovevano essere eseguiti in questa citta dai valenti incisori che vi lavoravano. Ercole I fu grande uomo di cultura e tutta la sua monetazione si distingue per bellezza e particolarità dei soggetti che sotto il suo dominio furono impressi su moneta. I ritratti del duca sono magnifici esempi dell’arte rinascimentale, riconosciuti come tali anche nelle opere di Bernareggi e Ravegnani Morosini.
Auction: Auction 118
Online auction - End
03 12 2019 17:00 CET
Room auction - Starts
05 12 2019 11:00 CET
(+39) 0280 56 30 4
Fax (+39) 0280 58 12 71
Via Brera 4, Milano, 20121, Italy
NAC Numismatica Spa - Via Brera 4 - 20121 Milano - Tel. +39 0280 56 30 4 - Fax +39 0280 58 12 71 - E-mail: milano@arsclassicacoins.com
Powered by Bid Inside®